Se ami i dolci belli da vedere e ancora più buoni da gustare, la Crostata Moderna al Cioccolato e Lamponi è il dessert perfetto per te.
Un guscio croccante di frolla al cacao, una crema morbida e vellutata al cioccolato, decorazioni raffinate e frutti rossi a contrasto: questo dolce non è solo buono, è un’esperienza visiva e sensoriale.
📌 Ma non farti ingannare dall’aspetto da alta pasticceria: con gli strumenti giusti puoi realizzarla facilmente anche a casa.
E su Arcobaleno Party trovi tutto il necessario: stampi microforati, ingredienti selezionati, sac à poche professionali, decorazioni eleganti e molto altro.
Pronto a stupire tutti?
Inizia versando in una ciotola la farina, lo zucchero a velo, il cacao amaro setacciato e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti.
Con le mani (o un mixer) lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi l’uovo intero e impasta rapidamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
⚠️ Attenzione: non lavorare troppo l’impasto, altrimenti la frolla diventerà dura in cottura.
Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
💡 Questo passaggio è fondamentale per far rilassare il glutine e rendere la frolla più facile da stendere e modellare.
Riprendi la frolla dal frigo e stendila su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
Ritaglia un disco leggermente più grande del tuo stampo microforato per crostata moderna e rivesti con cura fondo e bordi.
Con un rullo bucasfoglia o una forchetta, bucherella tutta la base della frolla.
✅ Questo evita la formazione di bolle e garantisce una cottura uniforme.
Rimetti lo stampo in freezer per 15-20 minuti prima della cottura: questo aiuta a mantenere la forma perfetta durante la cottura.
Inforna a 170°C (statico) per circa 25 minuti, finché la base sarà asciutta e ben cotta.
Lascia raffreddare completamente prima di farcire.
Per rendere la tua crostata moderna davvero indimenticabile, puoi rifinire il bordo con le nuove fasce striscia in silicone: flessibili, antiaderenti e riutilizzabili.
Ecco alcuni dei modelli più apprezzati:
Ti basterà imprimere il motivo sulla pasta frolla per ottenere un bordo perfettamente decorato, senza bisogno di ulteriori strumenti.
🍫 3. Prepara la ganache al cioccolato
In un pentolino, porta la panna a sfiorare il bollore.
Versala subito sui dischetti di cioccolato (fondente e al latte) disposti in una ciotola resistente al calore.
Aspetta 1 minuto, poi mescola dal centro verso l’esterno con una spatola fino a ottenere una crema liscia, lucida e priva di grumi.
Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia e mezzo cucchiaino di sale per esaltare il sapore del cioccolato.
Versa la ganache ancora fluida nella base di frolla ormai fredda, livellando bene la superficie con una spatola.
Metti la crostata in frigorifero per almeno 2 ore, oppure in freezer per 45-60 minuti se hai fretta: la ganache deve rassodarsi perfettamente.
Una volta rassodata, puoi passare alla decorazione!
Riempi una sac à poche con panna montata, crema al mascarpone o mousse, e usa il beccuccio Saint Honoré per realizzare motivi eleganti e armoniosi sulla superficie.
Aggiungi poi lamponi freschi (ben asciutti), meringhette, perline di zucchero, o se vuoi dare un tocco davvero raffinato: macaron colorati o fiori eduli.
Per una resa da vera pasticceria, puoi spruzzare uno spray effetto velluto al burro di cacao o usare una glassa lucida al cioccolato, che trovi nella sezione Glasse e topping.
Hai provato la ricetta?
Condividila su Instagram taggandoci @arcobalenoparty e usa l’hashtag #ArcobalenoPartyDolci per comparire nelle nostre stories!
Design and Developed with love by AIFB Edoardo Guzzi & Blue Monkey Agency by Matteo Alfieri
Approfitta degli sconti, clicca il pulsante per scoprire i prodotti in offerta!